Contesti socio-educativi che offrono supporto didattico, formativo e motivazionale a studenti e studentesse e un sostegno allo sviluppo delle loro capacità relazionali e di autonomia.
Sono luoghi di socializzazione che costituiscono contesti educativi in cui sviluppare approcci metodologici allo studio a partire dallo svolgimento dei compiti scolastici. Promuovono forme di convivenza, accoglienza e contaminazione culturale tra i ragazzi e le ragazze del quartiere. Favoriscono lo sviluppo della creatività e della libera espressione anche tramite la conoscenza del tessuto storico ed artistico della città.
La partecipazione alle attività prevede un contributo economico da parte dell'utenza, costituito dal pagamento di una quota annuale determinata mediante l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).
Il servizio è in corso di organizzazione.
Le pagine dedicate ai servizi di supporto allo studio sono in corso di aggiornamento.