Zenzero

Via Fra’Domenico Buonvicini n°25 tel. 055/583277
Corridoio ingresso

Nido d’infanzia in appalto a tempo lungo

Contatti
tel. 055/583277
 

Orario di apertura
entrata dalle 7.30 alle 9.30
uscita dalle 12.30 alle 13.30, dalle 15.00 alle 15.30,dalle 16.00 alle 16.30 e dalle 17.00 alle 17.30.

Capienza
50 bambini/e (Piccol*, Med* e Grandi).

La capienza non corrisponde alla disponibilità dei posti che varia ogni anno.

Gruppo di lavoro
educatori/trici ed esecutori/trici e un/una operatore/trice cuciniere/a.

Soggetti gestori del servizio
RTI Arca/Coeso per Coeso consorziata esecutrice L’Abbaino Coop.Soc.

Coordinatrice pedagogica della Cooperativa
Paola Cecchi (cecchi@abbaino.it)

Referente per il Coordinamento pedagogico del Comune di Firenze
Eleonora Sirsi (eleonora.sirsi@comune.fi.it)

Vicinanza con altre strutture educative e scolastiche
Scuola dell’Infanzia (statale) Pascoli (Via Luca Giordano, 2)
Scuola dell’Infanzia (comunale) Capponi (Viale G. Matteotti, 22)
Scuola dell’Infanzia (statale) Carducci (Viale Ugo Bassi, 24)
Scuola dell’Infanzia (statale) La Pira (Via dei Bruni, 21/E)
Scuola dell’Infanzia (statale) Garibaldi (Via Goito, 20)

Accessibilità
Bus n.11, n.17 e n.20

Il presente servizio, ha beneficiato delle Risorse dell'Unione Europea e della Regione Toscana finalizzate a favorire l'accoglienza delle bambine e dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.

 

La struttura si sviluppa su due piani ed è dotata di due ampi ingressi distinti, raggiungibili da due rampe di scale: un ingresso dedicato all’accoglienza delle sezioni Prezzemolo (Piccol*) e Rosmarino (Med*), l’altro dedicato all’accoglienza della sezione Timo (Grand*).
Entrambi gli ingressi sono pensati e strutturati per l’accoglienza dei bambini e delle bambine con le loro famiglie e sono caratterizzati da un’ampia e attenta documentazione del servizio educativo e da armadietti contrassegnati per ogni bambino/a, all’interno dei quali vengono riposti cappotti e scarpe.
I due ingressi sono collegati internamente da un ampio e luminoso corridoio.
Ogni sezione (Prezzemolo, Rosmarino, Timo) è pensata e strutturata per soddisfare le esigenze dei bambini e delle bambine in base alla loro età, favorendo così la loro crescita.
La sezione Prezzemolo (piccol*) è caratterizzata da un arredamento adeguato alle cure del bambino e della bambina nel primo anno di vita con angoli morbidi, mobili primi passi, angoli sensoriali e di scoperta.
La sezione Rosmarino e la sezione Timo sono strutturate in maniera analoga tra loro: lo spazio è suddiviso in angoli dedicati al gioco libero, angolo del “far finta di”, angolo morbido e della lettura, angolo naturale, angolo sensoriale.
Ogni sezione è pensata, inoltre, per accogliere tutti i momenti di routine del nido come il momento del pranzo e il momento del sonno per il quale ogni sezione ha una propria stanza dedicata a questo particolare momento.
Il servizio educativo ha, inoltre, una cucina interna che permette di preparare pasti diversificati e personalizzati per ogni fascia d’età.
La struttura educativa dispone di due laboratori: il laboratorio creativo e della pittura, il laboratorio di manipolazione/laboratorio del digitale e di una stanza della psicomotricità.
Il Nido d’infanzia Zenzero offre un ampio spazio esterno suddiviso in due zone: una zona pavimentata, protetta da un grande tendone, con tavoli e casette di legno e un giardino nel quale sono presenti casette di legno, sabbiera, vasche di legno atte ad esperienze di manipolazione con materiale naturale.

logo Regione Toscana

Il presente servizio, ha beneficiato delle Risorse dell'Unione Europea e della Regione Toscana finalizzate a favorire l'accoglienza delle bambine e dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.

Loghi nidi di qualità
Scroll to top of the page