Bagheera

Via dell'Agnolo, 74 Tel. 055241751

Nido d'infanzia a tempo lungo

Contatti
baghera.cooplaluce@gruppogiannecchini.net

Orario di apertura
Dal Lunedì al venerdì: 7.30-16.30:
entrata 7.30-9.30
uscita in base alle fascia oraria scelta: uscita dalle 12.30 alle 13.30, dalle 15 alle 15.30 e dalle 16 alle 16.30.
Dall'anno educativo 2025/26 per tutte le sezioni del nido sarà attiva anche la fascia d'uscita dalle 17 alle 17,30.

Capienza
Posti in totale 37 bambini/e

La capienza non corrisponde alla disponibilità dei posti che varia ogni anno.

Gruppo di lavoro
educatori/trici ed esecutori/trici e un/a operatore/trice cuciniere/a

Gestore del servizio
Cooperativa La Luce

Referenti Coordinamento pedagogico per la Cooperativa
Annalisa Capocchi (a.capocchi@cooperativalaluce.com)
Alessia Picchi (a.picchi@cooperativalaluce.com)

Referente per Coordinamento pedagogico del Comune di Firenze
Daniela Belli (daniela.belli@comune.fi.it)

Vicinanza con altre strutture educative e scolastiche
Scuola dell’infanzia (comunale) e primaria “Vittorio Veneto” (via S.Giuseppe, 9 - 11)
Scuola dell’infanzia (comunale) “Vittorio Veneto” (via delle Casine, 3)

Accessibilità
Il nido si trova in ZTL
Bus: n.C1, n.C2, n. C3 n.14 e n.23

Loghi Regione Toscana

Il presente servizio, ha beneficiato delle Risorse dell'Unione Europea e della Regione Toscana finalizzate a favorire l'accoglienza delle bambine e dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.

Organizzazione degli spazi interni

La zona accoglienza è allestita con armadietti e con bacheche per la documentazione e le comunicazioni alle famiglie

Sezione Primavera: composta da due stanze comunicanti e suddivise in angoli >Angolo del gioco simbolico, arredato con angolo cucina e travestimenti >Angolo delle costruzioni e del gioco cognitivo, con tavoli, sedie e materiale vario >Angolo strutturato con vari set di vassoi a libera scelta dei bambini >Angolo della lettura >Angolo morbido allestito con tappeto e cuscini
Il pranzo si svolge nello spazio sezione, è organizzato con 3 tavoli e sedie adeguate all’età

Sezione Nido: costituita da sue stanze, suddivise in angoli definiti >Angolo della lettura, con tappeto, cuscini e libreria a parete >Angolo delle torri e del gioco cognitivo >Angolo motorio con tappeto e materiali per la motricità >Spazio del sonno >Angolo del gioco simbolico, allestito con cucina e angolo travestimenti.
Il pranzo si svolge negli spazi sezione, è organizzato con 4 tavoli e sedie adeguate all’età

Stanza del sonno sezione Primavera, utilizzata anche per attività durante la mattina

Spazio atelier: attrezzato con 1 pannello al muro per la pittura, 1 tavolo e 1 carrello per il materiale

Bagni dei bambini: uno per sezione.

Organizzazione degli spazi esterni

Il giardino> 2 zone giardino diverse per ampiezza e giochi motori, differenziate e adeguate alle diverse fasce d’età, comuni ai Nidi Baloo e Bagheera, con una zona dedicata alla sezione piccoli.

Come spazi esterni, viene utilizzata anche la terrazza attrezzata del Nido

All’interno di ogni sezione, sono presenti documentazioni fotografiche ad altezza bambino, realizzate con immagini aggiornate all’a.e.; ci sono 4 mobili per archivio documentazione utile per gli educatori.

Spazi per gli adulti> ufficio attrezzato, stanza riunioni, stanza colloqui, spogliatoi del personale e del cuoco, il locale lavanderia, la dispensa e la cucina attrezzata.

 

Gallerie correlate

Scroll to top of the page