La Giostra

Via dell’Osteria n°109 tel. 0556507011- 6527157 - 652711
La giostra

Nido a tempo corto, Nido a tempo lungo

Contatti
areainfanzia@arcacoop.it 
tel. 0556507011- 6527157 - 652711

Orario di apertura
dalle 8.00 alle 18.00 con diverse possibilità di frequenza e flessibilità

Capienza
34 bambini/e 

Nido a tempo corto:

Il servizio accoglie bambini/e di età 12/36 mesi, si svolge con le seguenti modalità:

- apertura 5 giorni la settimana dal lunedì al venerdì, con orario dalle ore 8 alle ore 14,30; è prevista
una flessibilità oraria in entrata dalle ore 8 alle ore 9,30.

- bambini/e iscrivibili n. 10 (di cui indicativamente 5 medi e 5 grandi).

Nido a tempo lungo:

Il servizio accoglie bambini/e di età 12/36 mesi, si svolge con le seguenti modalità:

- apertura 5 giorni la settimana dal lunedì al venerdì, con orario dalle ore 8 alle ore 18; è prevista una
flessibilità oraria in entrata dalle ore 8 alle ore 10,30 ed in uscita con le seguenti opzioni orarie:
13,30, 15,30, 16,30, 17,30, 18.

- bambini/e iscrivibili n. 24 (di cui indicativamente 12 medi e 12 grandi).

Gruppo di lavoro
educatori/trici, esecutori/trici

Gestore del servizio
Arca Cooperativa Sociale

Coordinamento della Cooperativa
Claudia Romoli (c.romoli@arcacoop.it)

Referente per il Coordinamento pedagogico del Comune di Firenze
Elena Del Bianco (elena.delbianco@comune.fi.it)

Vicinanza con altre strutture educative e scolastiche
Il nido si trova nel plesso scolastico dell’Istituto comprensivo Gandhi ed è molto vicino alle scuole dell’infanzia del suddetto Istituto (Capuana, Duca D’Aosta). Nelle vicinanze si trovano anche altre scuole dell’infanzia: le scuole comunali Il Pesciolino ed Allori, le scuole dell’infanzia statali Lorenzini e Balducci.

Accessibilità
bus n.35, fermata Pistoiese 11. Non c'è parcheggio interno ma si può sostare per accompagnare i bambini e le bambine nello spazio d’ingresso.

Loghi Regione Toscana

Il presente servizio, ha beneficiato delle Risorse dell'Unione Europea e della Regione Toscana finalizzate a favorire l'accoglienza delle bambine e dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.

Il servizio è posto al primo piano e si accede attraverso una scala all’interno del grande giardino recintato ed attrezzato per attività di educazione all’aperto.
Le sezioni del nido sono composte da quattro stanze fra loro comunicanti attraverso porte scorrevoli. Ogni stanza predispone diversi angoli che rispondono ai bisogni di apprendimento, di socialità e di sicurezza delle bambine e dei bambini. Essendo i nostri gruppi misti ogni stanza mette a disposizione materiali necessari per le varie fasce di età. Gli spazi sono accessibili e leggibili in modo che le bambine e i bambini possano usarli il più possibile in autonomia. Una quinta stanza è predisposta per due funzioni principali: una parte destinata alle attività degli/delle adulti/e, l’altra parte per il sonno di un gruppo di bambini/e. Nella stanza si svolgono anche le attività di media education, attività con il tavolo luminoso e giochi di luce.
Nell’ingresso è allestito un angolo genitori, dove oltre a un tavolo con sedie e divani, è collocato un pannello dove si trovano pubblicazioni del Comune di Firenze relative all'infanzia, documentazione di progetti ed esperienze fatte dai/dalle bambini/e nel nostro nido, ed un ampia biblioteca. Il corridoio è lo spazio dedicato agli armadietti, all’angolo della Scatola azzurra, del PrestaLibro, della biblioteca e nella parte finale dall’angolo dell’atelier. Dal corridoio si accede al bagno per bambini/e ed a quello degli/delle adulti/e. Sono presenti anche un office per lo sporzionamento del cibo e la preparazione delle colazioni e merende, un magazzino per il materiale e un ufficio.

Gallerie correlate

Scroll to top of the page